Visualizzazione post con etichetta Imbolc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Imbolc. Mostra tutti i post

sabato 31 gennaio 2015

Cavolo Cappuccio al Forno


Ingredienti:
* 1/2 cavolo cappuccio
* 2, 3 cucchiai di olio EVO
* sale e pepe q.b.
* una decina di olive nere toste

Procedimento:
* Lavate e mondate il cavolo cappuccio, tagliatelo sottilissimo, conditelo con olio, pepe e sale. Mescolate bene.
* Distendetelo sulla teglia da forno ricoperta di carta da forno, aggiungete le olive nere.
* Cuocete per corca 40 minuti in forno a 180 gradi, servite tiepido.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile. 

sabato 3 gennaio 2015

Canederli dell'Inverno


Ingredienti:
* 70/80 gr di latte ca.

* 50 gr di parmigiano grattugiato
* 100 gr di asiago
* 100 gr di fontina
* 50 gr di speck
* 1 porro o cipollotto
* 200 gr di pane raffermo grattugiato
* 2 uova
* 1 spicchio di aglio
* Prezzemolo
* Gorgonzola
* sale e pepe qb
* Olio evo qb
* 1 po' d'acqua.
* farina

Procedimento:
* Mondate e tritate il cipollotto e l'aglio, rosolateli in un filo d'olio e un po' d'acqua.
* Tagliate a tocchetti l'asiago e la fontina, tritateli fini e mettete in una ciotola.
* Tagliate a listarelle corte e sottili lo speck, aggiungetelo ai formaggi.
* Aggiungete anche il parmigiano e il pane grattugiato e mescolate.
* Aggiungete ora il soffritto che avete fatto prima, poi il latte e le uova, sale, pepe e prezzemolo e amalgamate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
* Mettere della farina in un piatto, ricavate dall'impasto delle polpettine rotonde del diametro di circa 7-8 cm e passatele nella farina.
* Cuocetele a vapore per 15/20 minuti.
* Serviteli caldissimi con un po' di gorgonzola morbido sopra.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

sabato 18 gennaio 2014

Cannelloni della Festa



Ingredienti:
-per l'impasto:
* 300 gr farina
* 3 uova
-per la farcia:
* 1 conf. cuori di carciofo surgelati
* 150 gr prosciutto crudo
* 150 gr pancetta affumicata
* 1 uovo
* 150 gr mollica
* 150 gr parmigiano grattugiato
* sale e pepe qb
* noce moscata qb
* Olio EVO
-per la besciamella:
* 1 lt latte
* 100 gr burro
* 100 gr farina
* 60 gr parmigiano
* noce moscata qb
* sale e pepe qb

Procedimento:
* Per la farcia passate in padella i carciofi con la pancetta e un goccio d'olio EVO. Frullate insieme carciofi, pancetta, mollica, crudo, parmigiano, uovo, sale, pepe e noce moscata.
* Per la sfoglia lavorate la farina con le uova, quando l'impasto sarà elastico e omogeneo stendetelo sottile e ritagliate dei quadrati di circa 12 cm di lato.
* Per la besciamella sciogliete il burro e aggiungete la farina, fate tostare mescolando bene poi unite latte e parmigiano. Portate a bollore a fiamma bassa e fate addensare, aggiustate di sale, pepe e noce moscata.
* Lessate i quadrati di pasta in acqua salata, scolateli e fateli raffreddare. Farciteli con il ripieno, metteteli in una teglia imburrata e irrorateli con la besciamella. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

venerdì 15 marzo 2013

Vino Bianco Speziato

* 1 litro di vino bianco novello
* 1 pizzico di cannella
* 1 pizzico di vaniglia
* 1 pizzico di zenzero
* 1 chiodo di garofano
* 3 bacche di ginepro

* Mettete il vino in una bottiglia di vetro scuro e aggiungete le spezie.
* Chiudete ermeticamente la bottiglia, mettetela al sole o accanto a una fonte di calore (meglio se una stufa a legna) per 3 giorni.
* Fate riposare il vino mettendolo al fresco per 7 giorni.



Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

mercoledì 13 marzo 2013

Crema Cotta



Ingredienti:
* 3 uova sbattute
* 1/4 di tazza di zucchero
* 1 pizzico di sale
* 1 cucchiaio di vanillina
* 2 tazze e mezza di latte

Procedimento:
* Riscaldate il forno a 180°C. In una terrina amalgamate le uova, lo zucchero, il sale e la vanillina. Aggiungete il latte e sbattete con una frusta fino a che il composto non diventa uniforme.
* Versate in uno stampo da torta (o negli stampini da budino, se preferite).
* Collocate in una teglia, e riempitela di acqua fino a circa 2 cm circa dal bordo dello stampo. Prestate attenzione a non far cadere acqua nel composto.
* Cuocete a 180°C per circa 45-55 minuti, fino a quando infilzando il composto con uno stuzzicadenti, questo uscirà pulito.
* Servite caldo o freddo a seconda delle preferenze. 


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 12 marzo 2013

Cioccolatini Confettosi



Ingredienti:
* 2 Tavolette di cioccolato bianco
* 1 Confezione di smarties
* 1 Confezione di m’m’s con le nocciole

Procedimento:
* Sciogliete le tavolette di cioccolato bianco nel microonde, fino a farlo fondere.
* Versate il cioccolato fuso negli stampini per i cubetti di ghiaccio, o in stampi per cioccolatini o biscotti.
* Prima che il cioccolato si rassodi, aggiungete gli smarties e gli m’m’s distribuendone un pochi in ogni stampino.
* Mettete in frigo a solidificare e servite in una ciotola di vetro.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

Cheesecake al Cioccolato

Ingredienti:
* 600g di Formaggio fresco morbido
* 230g di biscotti tipo Digestive
* 100g di burro
* 3 uova
* 110g di zucchero
* 1 limone
* 1 bustina di vanillina
* 150ml di panna liquida
* 100g di cioccolato

Procedimento:
* Tritate con un frullatore i biscotti ed unite il burro fuso. Metteteli alla base di 4 stampini da dolce e lasciateli raffreddare per almeno 1 ora (anche in frigo per 30 minuti).
* Nel frattempo in un'ampia scodella mettete le uova, 100 gr di panna liquida, il formaggio fresco e lo zucchero. Mischiate il tutto e alla fine aggiungete la bustina di vanillina. Quando la crema sara' ben amalgamata mettetela nei singoli stampini dove avevate messo i biscotti ed informate a 170°C per 60 minuti. Quando cotti aspettate che si raffreddino e capovolgendoli con delicatezza cercate di toglierli dagli stampini.
* Nel frattempo fate sciogliere la cioccolata con la panna in un recipiente a fuoco basso.
* Versate quindi la crema di cioccolata sugli stampini prima di servirli.



Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

lunedì 11 marzo 2013

Brunch d'Inverno



Ingredienti per 6 persone:
* 2 dischi di pasta sfoglia
* 2 etti di pancetta a dadini
* 2 etti di prosciutto a dadini
* 6 uova
* Erba cipollina (o uno scalogno tritato fine)
* sale
* pepe
* 1 cucchiaio di latte

Procedimento:
* Foderate una teglia da crostata con uno strato di sfoglia. Mettete la metà della pancetta e del prosciutto sul fondo, dopo di che rompete nella teglia le uova facendo attenzione che restino integre.
* Bucate i tuorli con una forchetta con molta attenzione: non dovrebbero mescolarsi agli albumi. Aggiungete la cipolla/erba cipollina, il sale e il pepe. Aggiungete il resto della pancetta e del prosciutto.
* Coprite il tutto con il rimanente strato di sfoglia e spennellate delicatamente di latte.
* Cuocete a 200°C per 30-40 minuti. Servite caldo o freddo.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

venerdì 1 marzo 2013

Crema di Funghi

Ingredienti:
* 500 gr. di funghi porcini,
* 40 gr. di burro,
* 100 gr. latte,
* qualche cucchiaio di panna,
* 1 spicchio di aglio,
* prezzemolo,
* pepe nero,
* sale

Procedimento:
* Mondate i funghi, nel caso passateli con un telo bagnato e asciugateli subito.
* In un tegame, sciogliete il burro e fate imbiondire lo spicchio di aglio. Aggiungete i funghi tagliati a tocchetti, insaporite con pepe nero e sale. Cuocete a fuoco alto per alcuni minuti, quindi abbassate la fiamma e coprite. Aggiungete il latte a qualche cucchiaio di panna. Cuocete coperto per 20 minuti circa.
* Frullate il composto e servite assieme a crostini o fette di polenta abbrustolita.



Clicca qui per scaricare la scheda stampabile. 

martedì 26 febbraio 2013

Colazione di Febbraio

Ingredienti:
* un pizzico di noce moscata
* 2 uova
* 4 fette di pan carrè
* 2 fette di provola affumicata
* Sale
* Pepe
* Un po’ di burro

Procedimento:
* Rompete le uova, tenete ogni tuorlo separato e unite gli albumi in una ciotola. Battete gli albumi con la noce moscata, un pizzico di sale e pepe.
* Ritagliate 2 fette di pan carrè al loro interno con una forma a piacere (nella foto è stato ritagliato con uno stampo per biscotti a forma di cuore).
* Posizionate ciascuna delle fette intagliate sopra una fetta di pan carrè intera, facendole aderire l’una all’altra con un po’ di albume spalmato.
* Adagiate i sandwich così ottenuti, e ancora vuoti, su una placca da forno precedentemente imburrata.
* Riempite l’incavo di ciasuno dei sandwich con metà dell’albume rimasto.
* Completate versando un tuorlo in ciascun sandwich, e ricoprendolo con la fetta di formaggio.
* Tostate in forno ben caldo o sotto al grill del microonde, fino a quando l’uovo non sarà cotto.



Clicca qui per scaricare la scheda stampabile. 

sabato 23 febbraio 2013

Zuppa di Patate



Ingredienti per 6 persone:
* 60 gr di burro
* 2 cipolle medie
* 3 grosse patate
* 1 litro di latte
* Sale
* Pepe
* 1 rametto di timo
* 1 foglia di alloro
* 1 mazetto di prezzemolo
* erba cipollina per guarnire

Procedimento:
* Mondate le patate e le cipolle, sbucciatele e tagliatele a fettine.
* Sciogliete il burro in una pentola, aggiungete le cipolle e le patate e fatele saltare a fiamma vivace per un paio di minuti.
* Coprite la pentola con un coperchio e lasciate che le verdure cuociano a fuoco lento per circa 10 minuti, senza farle brunire.
* Aggiungete il latte e gli altri ingredienti, eccezion fatta per l’erba cipollina. Lasciate bollire ancora per circa 30 minuti. Rimuovete il timo, l’alloro e il rosmarino.
* Frullate il composto fino a farne una crma e guarnite con l’erba cipollina.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

giovedì 21 febbraio 2013

Crema di Cavolfiore e Prosciutto

Bene, rieccomi qua con la  mia ricettina del mattino... finchè ci riuscirò, che la puntualità non sempre è il mio forte! =)

Ingredienti per 6/8 persone:
* 4 etti di prosciutto (a cubetti o sminuzzato)
* 1 cucchiaino colmo di farina
* 1 cavolo bianco
* ½ cucchiaino di sale
* ½ mezzo cucchiaino di pepe
* 1 tazza di panna da cucina
* noce moscata
* burro

Procedimento:
* Tagliate il cavolo a metà, poi in 4 o 6 pezzi. Immergetelo in una pentola d’acqua in ebollizione e scottatelo per cinque minuti. Scolate e raffreddate sotto un getto d’acqua fredda.
* Affettate il cavolo in strisce sottili. Sciogliete del burro in una pentola e aggiungete il cavolo affettato rosolandolo bene nel burro e mescolando spesso. Aggiungete il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. Dopo di che aggiungete la farina e miscelate il tutto. Aggiungete la panna, sempre mescolando, e portate il composto ad ebollizione.
* Aggiungete infine il prosciutto, abbassate la fiamma e coprite la pentola con un coperchio.
* Lasciate bollire per circa 30 minuti. Servite caldo.



Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

mercoledì 20 febbraio 2013

Polpettine di Formaggio morbido

...una ricettina veloce veloce per la pausa pranzo, così, tanto per avviare il blog. =)

Ingredienti:
* 100 g di Formaggio spalmabile alle olive
* 50 g di bresaola a fette
* 1 limone non trattato
* 8 foglie di spinacino
* pepe nero

Procedimento:
* Lavate il limone, asciugatelo e grattugiatene la metà della scorza. Tenete da parte una fettina di bresaola per il decoro e riducete le rimanenti a dadini piccolissimi. Trasferite il formaggio alle olive in una ciotola e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo.
* Unite la bresaola, la scorza di limone ed un pizzico di pepe nero macinato ed amalgamate gli ingredienti. Prelevate un cucchiaino colmo di composto e formate con le mani una pallina della grandezza di una ciliegia.
* Disponete le palline sopra una foglia di spinacino e ripetete il passaggio fino al termine degli ingredienti. Trasferite le palline in frigo per circa 20 minuti per rassodarle leggermente, decoratele con la julienne di bresaola rimasta, qualche scorzetta di limone e servite subito.

Invece di prendere il philadelphia alle olive (comunque buono), potete aggiungere un po' di gusto con un trito di olive (nere o verdi, a piacimento) miscelate nel formaggio spalmabile. Oppure in alternativa usare un buon patè di olive :)


Clicca qui per scaricare la scehda stampabile.