Visualizzazione post con etichetta Storie di Ordinaria Follia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storie di Ordinaria Follia. Mostra tutti i post

domenica 1 dicembre 2013

Secondo Premio! :)





Pensare Natura ha premiato il mio blog perché “Le ricette di Fata Morgana: tante ricette golose su una grafica personalizzata e tanto carina.”.
Ne sono felice. E’ il secondo Liebster Award che prendo con il mio blog di cucina, non me l’aspettavo. Come da regola, dovrei premiare (stavolta… in effetti  è vero:  ogni volta questo premio cambia regole, ma mi adatto ^^;) 11 blog. Non ho 11 blog che mi seguono, e quelli che mi seguono sono già stati premiati con il precedente Liebster Award… quindi stavolta mi limiterò a rispondere alle domande di questa piccola intervista.

1. Quale è la tua stagione preferita?
Tutte tranne l’estate.  Anche se dall’ultimo anno ho iniziato un pochino ad apprezzarne perlomeno i colori. Soffro molto il caldo, ed essendo portatrice sana di un carattere un po’ introverso, preferisco le stagioni che ti mettono in accordo e in comunicazione con te stessa, piuttosto che con gli altri. Amo soprattutto l’autunno e l’inverno.

2. Montagna o mare?
Mare o Montagna? Una bella sfida. Penso che sia uguale, mi basta andare in posti che non siano troppo affollati.

3. Hai un animale domestico?
No.

4. Qual è il tuo hobby preferito?
Leggete pure qui . :)

5. Come fai la colazione?
Latte e caffè dolcificato con miele e oro saiwa.

6. Perché hai deciso di aprire un blog?
Trovate anche questa risposta qui. :)

7. In quale paese vorresti andare e non sei mai andato?
Mi piace moltissimo viaggiare. Nei miei programmi futuri c’è tutta l’Inghilterra (ho visto solo il nord, per ora); la Bretagna in Francia, soprattutto Finisterre e il meraviglioso Faro di Four e Mont Saint Michel; la Scozia; Islanda, Irlanda; i Paesi Scandinavi. Poi, mete più esotiche: la Mongolia, la Repubblica di Tuva; il Kazakistan e il Giappone!

8. Una cosa che nessuno sa di te.
E’ una cosa che nessuno deve sapere… =P

9. Descrivi il tuo stile in tre parole.
Di sicuro personale. Penso di essere una persona un po’ eccentrica.

10. Quanti anni hai?
Uhm,  chiedo a Merlino e arrivo :D

11. Programmi i tuoi post o li scrivi di getto?
I rari scleri di “storie di ordinaria follia” sono scritti di getto. I post con le ricette sono programmatissimi e molto curati nei dettagli (sono un po’ una maniaca dell’ordine, non si vede? :) )

domenica 29 settembre 2013

Liebster Award


Scrivo per la terza volta il post. Ho provato a farlo per ben due volte, in settimana, ma pareva che la piattaforma fosse posseduta! :D Vabbeh, è domenica, pioviggina, si sta bene in casa e oggi il menu prevede girelline di piadina con crescenza/crudo in una versione, e nell’altra burro salato/crema di formaggio/maionese/salmone affumicato più tortelli piacentini conditi con burro e ricottina. Insomma, è domenica… evviva la buona tavola! Almeno per un giorno a settimana, che durante gli altri sei sono praticamente erbivora.
Bene, ricominciamo quindi!

Bridget ha premito il blog di Fata morgana :) Grazie.
Ho dovuto rispondere ad alcune domande che lei mi ha posto, e premiare a mia volta altri blog. Ecco le regole del premio:

1) Il blog taggato deve rispondere a 11 domande poste da chi ha ricevuto il premio
2) Chi riceve il premio dovrà taggare altri 5 blog con meno di 200 followers
3) Informare i blog taggati
4) Formulare 11 domande per i blog taggati
5) Non nominare chi ti ha nominato

I blog che premio e nomino sono:


Non conosco altri blog con meno di 200 followers. Non perchè io sia seguita da chissà chi, proprio perchè sono solo 4 i blog che mi seguono, e uno è quello di Bridget che mi ha premiato! :) Li avrei premiati comunque, anche tra 10.000 followers, in ogni caso! ;)
Le domande che intendo fare a Diana, a Porzia e alla mitica Piola sono le seguenti:

1) Sport preferito?
2) Dieta rigida o comfort food di tanto in tanto?
3) Hobbies?
4) Qual'è la tua stagione preferita?
5) Colore preferito?
6) Città o campagna?
7) Vacanza ideale?
8) Il tuo piatto preferito?
9) Invece, il piatto che più ti piace cucinare?
10) Regione italiana a cui sei più legata?
11) La qualità che più apprezzi nelle persone?

Ed ora le mie risposte alle domande che mi ha fatto Bridget:

1) Qual'è la tua canzone preferita?
Difficile dirlo. Ascolto musica di tutti i tipi: dal rock, alla classica, alla musica etnica e folk. Vado da cose mainstream e commercialissime come Lady Gaga (che mi pice un sacco e poco m'interessa di non passare come sufficientemente intellettuale =P ) agli ensemble di canto gutturale tuvano, come gli Huun Huur Tu. Non ho una canzone preferita in assoluto, dipende dal momento.

2) Cosa ti piace di più fare nel tuo tempo libero?
Ecco, per il tempo libero io una ne faccio e cento ne penso, ovviamente da fare... Sono una persona fondamentalmente curiosa, quindi mi piace relazionarmi con cose nuove, che non conosco.
A parte ciò che faccio di solito, cioè cucinare, leggere, ascoltare musica, fare un po' di papercrafting e, ovviamente, diventare Fata Morgana, di tanto in tanto esco dai binari del consueto.
Ho provato a imparare a suonare la cornamusa scozzese ma non ce la posso fare: ho rischiato di sputare i polmoni un paio di volte solo col practice chanter, lo strumento che serve per fare pratica con la cornamusa!!!! Da poco ho iniziato a "giocare" con Flight Simulator... Un simulatore propedeutico al corso per ottenere il brevetto di volo. E qua manco mi ci metto perchè, tempo e studio a parte, costa un botto... ma un voletto di prova devo ammettere che mi piacerebbe un sacco farlo! =)
(PS: nella simulazione ho già fatto cadere a mare il mio primo idrovolante... chi vuol salire a bordo??? :D)

3) Un libro che ti è piaciuto particolarmente?
"La custode di mia sorella", di Jodi Picoult.

4) Cosa ti ha portato tenere il tuo blog?
Avevo bisogno di qualcosa che fosse facile da fare e da mantenere, che non mi impegnasse troppo e che mi aiutasse a essere più "leggera" e ad avere meno pretese di perfezione in quello che faccio di solito (sono una perfezionista semi-patologica...). Un modo come un altro per scaricare energie creative in maniera non troppo complessa. Poi, da anni avevo fatto i templates delle ricette che vedete per custodire quelle che uso in casa, mi piaceva l'idea di condividere questa cosa facendo qualcosa di così semplice, allo stesso tempo complesso ed essenziale come cucinare.

5) Qual è il tuo primo ricordo da bambina?
Il costume da bagno rosso che mi comprarono a un anno e mezzo! :D

6) Il tuo primo pensiero quando apri gli occhi la mattina è?
Ci sono donne che sentono di avere una "divinità femminile" interiore; io coesisto invece con un "Sergente Maggiore Hartman" che mi rende una specie di militare in gonnella. La mattina appena mi sveglio passo in rassegna ciò che devo fare durante la giornata e provvedo ad un'efficente, ultima revisione dell'organizzazione mentale della medesima. Odio i contrattempi e quindi tento di adattare alla mia vita il motto dei marines "Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo". Con scarso successo, a dire il vero, dato che gli imprevisti mi mandano in tilt!

7) Il tuo piatto preferito?
Come per la musica: non ho un piatto preferito "fisso", ma cambio preferenze sulla base della stagione, del momento, delle variazioni personali del gusto. Preferisco, comunque, i primi piatti, pasta, pizze, focacce, antipasti e tutto quello che si fà con la farina. Amo i dolci ma riesco tranquillamente a farne a meno durante la settimana, la domenica un po' mi sfogo (eh beh...). Di tanto in tanto mi concedo qualche assaggio di comfort food. E dato che la vita è una sola ed è abbastanza amara per i fatti suoi, the e caffè li prendo dolci! :)

8) Ami truccarti o preferisci essere acqua e sapone?
Di uscire "acqua e sapone" non se ne parla. Nel mio caso è bene abbellire un po' la confezione! ;) Sono pallidissima e soffro di occhiaia cronica alla Zio Fester della Famiglia Addams. L'ultima volta che sono uscita senza trucco, mentre visitavo Allerton Castle in Inghilterra, ero seguita a vista dal personale che continuava a domandarmi se stessi bene. Quindi non esco mai di casa senza essere vestita, truccata e pettinata al meglio che posso. Amo segliere con attenzione gli abiti che indosso, e sono abbastanza eccentrica sotto questo aspetto, non seguo molto la moda e indosso prevalentemente nero o comunque colori scuri. Penso che sia importare assecondare il proprio gusto, piuttosto che spendere un capitale in un capo solo perchè va di moda o per la "firma". Quando assecondi ciò che senti, diventi automaticamente elegante poichè sei sincero e onesto con te stesso, e si crea una sorta di armonia tra ciò che sei e ciò che di te mostri agli altri.

9) Una frase in cui ti ritrovi?
"Per aspera ad astra". E' un motto latino che significa "Attraverso le avversità fino alle stelle". Significa che le situazioni peggiori, nella vita, possono offrire anche occasioni di miglioramento. Se riesci ad attraversarle, dall'altra parte c'è ciò che vuoi fare della tua vita.

10) Qual è il tuo fiore preferito?
Tutti i fiori da bulbo. Da guardare. Non riuscirei a coltivare nemmeno i cactus. Non ho il pollice verde, il mio ha stampato sopra il simbolo "rischio radioattivo". Le mie piante muoiono pochi giorni dopo essere entrate in mio possesso, manco ci fosse una ricaduta di materiale da fallout post-atomico! Secondo me si suicidano. Riuscirei a far seccare perfino quelle di plastica!

11) Cosa ti colpisce in una persona?
In realtà non ci ho mai pensato. Non sono una che si lascia colpire da generici particolari e non c'è qualcosa che mi piaccia o non mi piaccia in assoluto, a parte cose ovvie tipo che non gradirei frequentare ipocriti, bugiardi, egomaniaci o un assassino seriale (anche se quest'ultimo caso potrebbe avere risvolti interessanti, se io fossi un regista o uno sceneggiatore :D). Penso che mi piacciano le persone libere senza essere autolesioniste. Ci vuole molta abilità e una buona dose di intelligenza per trovare questo compromesso, poichè si tratta di una striscia di confine di quel territorio psichico che sta tra l'autoaffermazione e l'autodistruzione. Chi riesce a muovercisi dentro secondo me ha sul serio una marcia in più. E' una forma di talento.

martedì 27 agosto 2013

Incoming Fine Estate



Buongiorno a tutti! :)
Sul finire di questo agosto io sento già l'arrivo dell'autunno, e voi?
Sono di ritorno dalle vacanze, come la maggior parte di voi credo. Quest'anno ho passato le vacanze in campagna dai miei, ferie tranquille. Porto a casa un po' più di relax e un sacco di cose da fare al lavoro!
Il blog di Fata Morgana ha preso una strada davvero inaspettata in questi ultimi mesi. Lo avevo aperto per hobby, e non lo pubblicizzo praticamente da nessuna parte.
E' una piacevole sorpresa vedere che è tanto seguito, e che anche la pagina facebook è in lenta ma costante crescita: 58 persone possono far sorridere altre pagine ben più famose, e dal taglio indubbiamente più professionale di questa. Ma per il mio piccolo angolo sono un gran bel risultato!
Ciò significa che i contenuti che condivido sono ritenuti interessanti in maniera spontanea, senza essere spinti da azioni di piccolo marketing. Non che io ci trovi nulla di male (ognuno faccia ciò che preferisce, è una delle mie massime di vita), io non ne sono capace e prendo atto di questo mio limite.
Mi fa piacere soprattutto che sia stata accolta con così tanto entusiasmo la scelta di rendere scaricabili le schede delle mie ricette. E' un'altra bellissima soddisfazione, soprattutto quando sei consapevole di quanto impegno e passione comporta un lavoro simile... fatto tra l'altro raschiando tempo alle mille cose da fare che accomunano gli impegni della maggior parte di noi.
Con questo post vorrei ringraziare chiunque si sia soffermato sulla mia pagina e abbia ritenuto interessante, gradevole, a volte "bello" ciò che faccio.
Grazie! :)

martedì 19 febbraio 2013

Mi presento

Era da un po' che pensavo di aprire un blog di "cucina e altre cose".
Mi ha sempre frenato la paura di non essere poi puntuale e costante nella creazione dei contenuti, e poi mi sono detta che alla fine potrei anche concedermi di non esserlo.
In fondo non è mica un lavoro.
In fondo ho bisogno di un po' di leggerezza.
Cosa dire di me? Sono sposata, vivo in un piccolo borgo sugli Appennini e lavoro in una casa editrice.
Cucinare mi rilassa ed è, in fondo, una funzione simbolica di trasformazione. Un po' alchimia e un po' gusto.
Ma ho sempre amato moltissimo anche tutto quello che si fa con la carta.
Ecco quindi come è nato "Le ricette di Fata Morgana". Saranno ricette di varia natura, non solo di cucina.
Ho raccolto tante ricette e realizzato personalmente, negli anni, le schede in cui le inserisco. Tutto questo costituisce il ricettario personale della mia famiglia.
Mi piacerebbe, tempo permettendo, aggiungere anche alcuni progetti di papercrafting che mi piacciono particolarmente, e altre cose che magari verrano col tempo... magari no.
Ecco, vorrei che questo fosse un posto senza pretese. Un posto a metà strada tra cucina, bricolage, grafica e hobby della domenica.
Mi potete seguire anche su facebook e twitter.
Benvenuti. :)

Fata Morgana