Visualizzazione post con etichetta Mabon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mabon. Mostra tutti i post

sabato 5 ottobre 2013

Succo di Mela



Ingredienti:
* 600 gr acqua
* 500 gr mele
* 120 gr zucchero
* Il succo di 1/2 limone

Procedimento:
* Lavate e sbucciate le mele, eliminate il torsolo.
* Mescolate in una pentola l’acqua zuccherata con il succo di limone.
* Aggiungete le mele e fate bollire dieci minuti mescolando di tanto in tanto.
* Omogeneizzate in un mixer frullando alla massima velocità e versate in bottiglie di vetro.
* Chiudetele bene e fate raffreddare.
* Si conserva in frigo per 3, 4 giorni oppure potete bollire le bottiglie di vetro come fate con i vasetti della conserva di pomodoro.


 Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 24 settembre 2013

Scudo di San Michele

Lo scudo di San Michele è un pane dolce tipico della tradizione del comune di Tirano. Si dice che chi trova il fico nascosto nel pane sarà "toccato dallo sguardo dell'Angelo". E' una tradizione che mi piace, quindi per una volta tanto ho deciso di spiegare il significato di questa ricetta prima di adattarlo ad una versione "morganesca". Andrebbe preparato e consumato il 29 di settembre, il giorno della festa dedicata a San Michele Arcangelo.

Ingredienti:
* 250 gr di farina manitoba;
* 400 gr di farina 00;
* 200 ml circa di acqua;
* 100 ml di latte;
* 50 gr di zucchero;
* 1 cubetto di lievito di birra;
* 1 fico secco

Procedimento:
* In una ciotola, unite le farine con 2 cucchiai di zucchero. Miscelate.
* Scaldate l'acqua con il latte e scioglietevi dentro il lievito. Versate il composto nelle farine.
* Lavorate l'impasto e fatelo lievitare per una mezzora.
* Ricavate dall'impasto sette pagnotte rotonde. In una di queste inserite il fico. Disponetene 6 a formare un disco, mettete l'ultima sopra le altre, al centro, a ricordare la forma di uno scudo.
* Lasciate riposare 20 minuti.
* Spennellate di latte la superficie e ricoprite  con 2 o 3 cucchiai di zucchero.
* Cuocete a 180°C in forno ventilato per 40 minuti circa. Quando la superficie sarà bella dorata, controllate il punto di cottura con uno stecchino.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 17 settembre 2013

Muffins ai Funghi



Ingredienti:
* 125 ml di latte
* 1/2 cubetto di lievito di birra
* 1 uovo
* 150 gr di farina 00
* 50 gr di parmigiano grattugiato
* 150 gr di funghi sott’olio
* sale
* pepe

Procedimento:
* Sciogliete il lievito nel latte tiepido, aggiungete l'uovo e mescolate bene.
* In una ciotola miscelate la farina con sale, pepe e il parmigiano. Unite i due composti e mescolate. Lasciate lievitare una mezzoretta.
* Scolate i funghi dall'olio in un colapasta, aggiungeteli all'impasto e mescolate di nuovo.
* Versate l'impasto negli appositi stampini, se non usate quelli in silicone badate a imburrarli e infarinarli.
* Fate lievitare per altri 20 minuti.
* Cuocete per 20 minuti in forno preriscaldato a 180°C. Serviteli tiepidi.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

domenica 8 settembre 2013

Patate in Teglia



Ingredienti:
* 1 kg patate
* 1 peperoncino
* timo
* origano
* sale
* pepe
* 3 cucchiai olio EVO
* 20 gr burro
* 1 scalogno

Procedimento:
* Pelate le patate, sciacquatele sotto l'acqua corrente e asciugatele con un canovaccio.
* Tagliate le patate a fettine di mezzo centimetro di spessore, posizionatele una accanto all'altra, in verticale, nella pirofila precedentemente imburrata.
* Affettate gli scalogni e metteteli negli spazi vuoti tra le patate. Aggiungete una macinata di pepe.
* Sciogliete 10 gr di burro, mescolatelo con l'olio e spennellate le patate con questo composto.
* Infornate a 200°C per circa un'ora, togliete dal forno, spolverate con il timo e l’origano e salate.
* Rimettete la teglia in forno per altri 15, 20 minuti fino a quando le patate non saranno belle croccanti.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

giovedì 5 settembre 2013

Cestini Zola e Tartufo



Ingredienti:
* 30 g burro
* 50 g zola
* latte
* 300 g farina gialla
* 20 g grana
* tartufo nero
* sale
* pepe

Procedimento:
* Preparate una polenta con 300 g di farina gialla e 1,3 litri d'acqua e un pizzico di sale, dividetela in 4 stampini rivestiti con carta da forno e stendetela per bene sul fondo e sui bordi. Lasciatela intiepidire.
* In un padellino fate una crema con lo zola, il burro e un goccio di latte. Aggiungete il parmigiano, macinate un giro di pepe e mescolate bene.
* Una volta che i cestini di polenta si saranno solidificati, sformateli nei piatti e conditeli con la crema di zola e lamelle di tartufo. Servite tiepido.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 3 settembre 2013

Fettuccine Settembrine



Ingredienti:
* 350 g di funghi misti,
* 350 g di fettuccine,
* 1 scalogno,
* 30 g di burro,
* 1 cucchiaio d'olio,
* 1 pacchetto di panna,
* parmigiano grattugiato,
* prezzemolo,
* latte,
* sale,
* pepe

Procedimento:
* Mondate i funghi e affettateli.
* Fate scaldare l’olio e il burro in una padellina e rosolatevi lo scalogno tritato. Aggiungete i funghi e fate insaporire per 5 minuti mescolando bene.
* Unite la panna, aggiustate di sale e pepe e fate andare per 15, 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Se vedete che il sugo diventa denso aggiungete un goccio di latte.
* Cuocete la pasta e scolatela al dente, versatela nella padella con i funghi e fate andare un paio di minuti a fiamma vivace.
* Spolverate con il parmigiano, il prezzemolo tritato e mescolate il tutto. Servite caldo!


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

domenica 1 settembre 2013

Cuori d'Autunno



Ingredienti:
* 180 gr di farina
* 100 gr di parmigiano
* 80 gr di burro
* concentrato di pomodoro
* olio EvO
* origano
* sale
* pepe

Procedimento:
* Mescolate la farina con il parmigiano, il sale e due, tre prese di pepe. Aggiungete il burro morbido a pezzetti e concentrato di pomodoro in misura sufficiente a colorare il composto di rosso.
* Lavorate fino a ottenere un composto omogeneo, avvolgetelo con un foglio di pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per una mezzoretta.
* Trascorso il tempo indicato, stendete l'impasto con il matterello a uno spessore di circa 0,5 cm e ritagliate i salatini con un tagliabiscotti a forma di cuore. Spennellateli con l'olio e cospargeteli di origano.
* Infornate a 180C gradi per 15 minuti circa, sfornate, fate raffreddare e serviteli.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.