Visualizzazione post con etichetta Inverno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inverno. Mostra tutti i post

sabato 31 gennaio 2015

Cavolo Cappuccio al Forno


Ingredienti:
* 1/2 cavolo cappuccio
* 2, 3 cucchiai di olio EVO
* sale e pepe q.b.
* una decina di olive nere toste

Procedimento:
* Lavate e mondate il cavolo cappuccio, tagliatelo sottilissimo, conditelo con olio, pepe e sale. Mescolate bene.
* Distendetelo sulla teglia da forno ricoperta di carta da forno, aggiungete le olive nere.
* Cuocete per corca 40 minuti in forno a 180 gradi, servite tiepido.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile. 

sabato 3 gennaio 2015

Canederli dell'Inverno


Ingredienti:
* 70/80 gr di latte ca.

* 50 gr di parmigiano grattugiato
* 100 gr di asiago
* 100 gr di fontina
* 50 gr di speck
* 1 porro o cipollotto
* 200 gr di pane raffermo grattugiato
* 2 uova
* 1 spicchio di aglio
* Prezzemolo
* Gorgonzola
* sale e pepe qb
* Olio evo qb
* 1 po' d'acqua.
* farina

Procedimento:
* Mondate e tritate il cipollotto e l'aglio, rosolateli in un filo d'olio e un po' d'acqua.
* Tagliate a tocchetti l'asiago e la fontina, tritateli fini e mettete in una ciotola.
* Tagliate a listarelle corte e sottili lo speck, aggiungetelo ai formaggi.
* Aggiungete anche il parmigiano e il pane grattugiato e mescolate.
* Aggiungete ora il soffritto che avete fatto prima, poi il latte e le uova, sale, pepe e prezzemolo e amalgamate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
* Mettere della farina in un piatto, ricavate dall'impasto delle polpettine rotonde del diametro di circa 7-8 cm e passatele nella farina.
* Cuocetele a vapore per 15/20 minuti.
* Serviteli caldissimi con un po' di gorgonzola morbido sopra.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

sabato 18 gennaio 2014

Cannelloni della Festa



Ingredienti:
-per l'impasto:
* 300 gr farina
* 3 uova
-per la farcia:
* 1 conf. cuori di carciofo surgelati
* 150 gr prosciutto crudo
* 150 gr pancetta affumicata
* 1 uovo
* 150 gr mollica
* 150 gr parmigiano grattugiato
* sale e pepe qb
* noce moscata qb
* Olio EVO
-per la besciamella:
* 1 lt latte
* 100 gr burro
* 100 gr farina
* 60 gr parmigiano
* noce moscata qb
* sale e pepe qb

Procedimento:
* Per la farcia passate in padella i carciofi con la pancetta e un goccio d'olio EVO. Frullate insieme carciofi, pancetta, mollica, crudo, parmigiano, uovo, sale, pepe e noce moscata.
* Per la sfoglia lavorate la farina con le uova, quando l'impasto sarà elastico e omogeneo stendetelo sottile e ritagliate dei quadrati di circa 12 cm di lato.
* Per la besciamella sciogliete il burro e aggiungete la farina, fate tostare mescolando bene poi unite latte e parmigiano. Portate a bollore a fiamma bassa e fate addensare, aggiustate di sale, pepe e noce moscata.
* Lessate i quadrati di pasta in acqua salata, scolateli e fateli raffreddare. Farciteli con il ripieno, metteteli in una teglia imburrata e irrorateli con la besciamella. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

lunedì 6 gennaio 2014

Cioccolata di Natale



Ingredienti:
* 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
* 2 cucchiai di zucchero
* 1 cucchiaio di farina
* 1 cucchiaino di cannella in polvere
* 250 gr di latte
* paprika (facoltativo)

Procedimento:
* Mettete in un pentolino cacao, zucchero, farina e cannella. Aggiungete un goccio di latte e mescolate fino a ottenere una crema omogenea.
* Mettete il resto del latte in un bricco e scaldatelo al microonde.
* Mettete sul fuoco il composto di cacao, zucchero e cannella e aggiungete il latte caldo.
* Portate a bollore e continuate a mescolare. Servite caldissima, e se volete osare, con un pizzico di paprika.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile. 

sabato 14 dicembre 2013

Pasta di Mandorle



Ingredienti:
* 200 gr mandorle secche spellate
* 200 gr di zucchero
* essenza d’arancio
* 1 albume
* colorante alimentare (facoltativo)
* cocco grattugiato

Procedimento:
* Tritate in un mixer mandorle e zucchero fino a farne una crema.
* Aggiungete l’essenza di arancio, l’albume e il colorante alimentare e mescolate ancora.
* Ricavate dall’impasto delle praline che andrete a rotolare nel cocco grattugiato.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.