Visualizzazione post con etichetta Torte e Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte e Biscotti. Mostra tutti i post

lunedì 24 marzo 2014

Torta di Maionese



Ingredienti:
* 300 gr di farina
* 150 gr di zucchero
* 4-5 cucchiai da tavola di maionese normale o allo yogurt
* 1 bicchiere di latte
* 1 Bustina di lievito per dolci

Preparazione: 
* Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola o in un mixer e mescolate per bene per una decina di minuti se a mano, per pochi minuti nello sbattitore o nell’impastatrice (qua dipende dal tipo di robot che avete).
* Mettete in una teglia, cuocete a forno preriscaldato a 180° per 40-50 minuti a seconda del forno che avete. Fate la prova dello stecchino di legno: infilzate l’impasto e togliete quando lo stecchino uscirà asciutto e la torta avrà preso un colorito dorato.
 



Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

sabato 14 dicembre 2013

Pasta di Mandorle



Ingredienti:
* 200 gr mandorle secche spellate
* 200 gr di zucchero
* essenza d’arancio
* 1 albume
* colorante alimentare (facoltativo)
* cocco grattugiato

Procedimento:
* Tritate in un mixer mandorle e zucchero fino a farne una crema.
* Aggiungete l’essenza di arancio, l’albume e il colorante alimentare e mescolate ancora.
* Ricavate dall’impasto delle praline che andrete a rotolare nel cocco grattugiato.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

giovedì 21 novembre 2013

Fagottini di Mele



Ingredienti:
* 1 rotolo di pasta sfoglia,
* latte
* 1 kg di mele,
* 75 g di pane grattato,
* 20 g di burro,
* 40-50 g di zucchero,
* 25 g di uvetta,
* 25 g di noci,
* cannella,
* pepe

Procedimento:
* Sbucciate e mondate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a cubetti. Tritate le noci.
* Fate sciogliere il burro in una padella. Saltate i cubetti di mela con il pangrattato, le noci, l'uvetta, lo zucchero, la cannella e un pizzico di pepe.
* Srotolate la sfoglia e tagliatela a quadrotti di circa 15 cm per lato, riempiteli con alcuni cucchiai di ripieno, bagnate i bordi col latte e chiudeteli a formare un fagottino.
* Infornate a 200°C per una mezzora circa. Serviteli tiepidi e cosparsi di zucchero, granella o cacao dolce.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

domenica 6 ottobre 2013

Cheesecake Arancia e Cocco



Ingredienti:
* 200 gr di biscotti oro saiwa
* 200 gr di burro
* 1 cucchiaino di cannella in polvere
* 400 gr di caprino
* 100 gr di zucchero
* 4,5 cucchiai di latte
* 100 gr di cocco grattugiato
* 200 ml di panna da montare
* 24 gr di gelatina (2 confezioni)
* 4 arance
* 1 fiala di aroma all'arancia

Procedimento:
* Polverizzate i biscotti, mescolateli al burro fuso. Schiacciate il composto
sul fondo di una pirofila. Lasciate in frigo mezzora.
* Spremete un’arancia. Montate la panna.
* Mescolate panna montata, formaggi, succo d'arancia, aroma all'arancia, 100 gr di zucchero e 100 gr di cocco grattugiato.
* Ammollate 12 gr di gelatina e scioglietela in un pentolino con un po' di latte. Mescolatela al composto di formaggi.* Spalmate il composto sulla base di biscotto. Mettete in frigo almeno 3 ore.
* Trascorso il temo indicato spremete le altre 3 arance.
* Ammollate 6 gr di gelatina e scioglietela in un pentolino con il succo  d'arancia. Lasciate intiepidire e versate sopra al formaggio.
* Mettete a rassodare in frigo.



Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 24 settembre 2013

Scudo di San Michele

Lo scudo di San Michele è un pane dolce tipico della tradizione del comune di Tirano. Si dice che chi trova il fico nascosto nel pane sarà "toccato dallo sguardo dell'Angelo". E' una tradizione che mi piace, quindi per una volta tanto ho deciso di spiegare il significato di questa ricetta prima di adattarlo ad una versione "morganesca". Andrebbe preparato e consumato il 29 di settembre, il giorno della festa dedicata a San Michele Arcangelo.

Ingredienti:
* 250 gr di farina manitoba;
* 400 gr di farina 00;
* 200 ml circa di acqua;
* 100 ml di latte;
* 50 gr di zucchero;
* 1 cubetto di lievito di birra;
* 1 fico secco

Procedimento:
* In una ciotola, unite le farine con 2 cucchiai di zucchero. Miscelate.
* Scaldate l'acqua con il latte e scioglietevi dentro il lievito. Versate il composto nelle farine.
* Lavorate l'impasto e fatelo lievitare per una mezzora.
* Ricavate dall'impasto sette pagnotte rotonde. In una di queste inserite il fico. Disponetene 6 a formare un disco, mettete l'ultima sopra le altre, al centro, a ricordare la forma di uno scudo.
* Lasciate riposare 20 minuti.
* Spennellate di latte la superficie e ricoprite  con 2 o 3 cucchiai di zucchero.
* Cuocete a 180°C in forno ventilato per 40 minuti circa. Quando la superficie sarà bella dorata, controllate il punto di cottura con uno stecchino.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

lunedì 5 agosto 2013

Cuori Cocco-Cioccolosi



Ingredienti:
* 75 gr latte
* 60 gr burro
* 40 gr zucchero
* 1 uovo
* 150 gr farina
* ½ cubetto lievito di birra
* 1 pizzico sale
* 65 gr cocco grattugiato
* 30 gr cacao amaro

Preparazione: 
* Intiepidite il latte in un pentolino e aggiungete il lievito, mescolate fino a quando non si sarà sciolto.
* In una ciotola mettete il burro tagliato a pezzetti, le uova e lo zucchero. Aggiungete il livito sciolto nel latte. Amalgamate bene con una frusta o in un mixer, fino a ottenere un composto omogeneo.
* Aggiungete al composto la farina, il sale e amalgamate di nuovo.
* Aggiungete infine il cocco e il cacao, impastate nuovamente fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Se risultasse troppo asciutto aggiungete un po’ di latte.
* Mettete il composto negli stampi per muffins e lasciate lievitare 15, 20 minuti.
* Infornate per 15, 20 minuti a 180°C in forno riscaldato.
* Una volta freddi potete coprirli di glassa all’acqua.

 Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

sabato 29 giugno 2013

Cheesecake del Bosco



Ingredienti:
* 120 g formaggio fresco
* 350 g yogurt greco magro
* 200 g frutti di bosco misti
* 40 g zucchero
* 20 g zucchero a velo
* 1 stecca di vaniglia
* 8 g gelatina in fogli

Procedimento:
* Ammorbidite la gelatina in acqua fredda.
* Con una frusta elettrica, sciogliete lo zucchero nel formaggio. Aggiungete lo yogurt e i semini
contenuti nella bacca di vaniglia.
* Strizzate la gelatina, scioglietela in un pentolino su fiamma bassissima e mescolatela con il
composto di yogurt e formaggio.
* Versate il composto in uno stampo dalla capacità di 6 dl circa, ponete in frigo per 6 ore circa fino a quando sarà solido.
* Immergete lo stampo per pochi secondi in acqua calda e rovesciatelo sul piatto da portata.
* Servite con i frutti di bosco frullati con lo zucchero al velo o con un po’ di marmellata ai frutti rossi.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.