Visualizzazione post con etichetta Estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Estate. Mostra tutti i post

mercoledì 28 agosto 2013

Bibita del Bosco



Ingredienti:
* 200 gr di fragole, mirtilli e lamponi,
* 3 limoni,
* 50 gr di zucchero,
* ½ litro di acqua minerale,
* 250 ml di bibita all’arancia,
* cubetti di ghiaccio

Procedimento:
* Spremete 2 limoni. Mondate e lavate bene i frutti di bosco. Lavate il limone rimanente e tagliatelo a fettine rotonde senza togliere la buccia.
* Frullate nel mixer i frutti di bosco assieme al succo dei due limoni e allo zucchero.
* Passate nel colino il succo così ottenuto, in modo da togliere la parte grossa della polpa eventualmente residua e i semi.
* Aggiungete l’acqua minerale e la bibita all’arancia e mescolate bene.
* Servite freddo accompagnato da ghiaccio.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile. 

martedì 27 agosto 2013

Bavarese d'Agosto



Ingredienti:
* 240 g di formaggio fresco
* 1/2 l di latte
* 4 dl di panna
* 40 g di gelatina in fogli
* 100 g di zucchero
* 120 g di pistacchi
* 150 g di frutti di bosco

Procedimento:
* Mettete a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda; scottate i pistacchi per qualche istante
in acqua bollente, scolateli, sbucciateli e tritateli grossolanamente.
* Fate bollire latte e zucchero, unite la gelatina strizzata e fate sciogliere bene.
* Togliete dal fuoco, aggiungete il formaggio e lavorate con una frusta fino a ottenere una crema omogenea.
* Fate intiepidire il composto, unite i pistacchi. Montate la panna e incorporatela delicatamente.
* Versate in uno stampo e ponete in frigo circa 8 ore. Trascorso il tempo indicato, immergete lo stampo un attimo in acqua bollente e sformate sul piatto di portata.
* Guarnite con i frutti di bosco e servite.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 6 agosto 2013

The Speziato alla Frutta



Ingredienti:
* 1 litro d’acqua minerale
* 1 cestino di fragole
* 1 arancia
* 1 pesca
* 3-4 bustine di the al bergamotto
* miele d’acacia QB
* 1 goccio di limoncino
* zenzero

Procedimento:
* Mondate la frutta. Tagliate le fragole a metà. Tagliate pesche e arance a fette senza togliere la buccia. Irrorate la frutta con alcuni cucchiai di limoncino e mescolate.
* Tagliate lo zenzero a fettine sottili.
* Mettete a bollire l’aqua e preparate il the. Mettete a macerare lo zenzero assieme alle bustine. Dopo 5 minuti togliete le bustine e zuccherate a piacere con il miele.
* Mettete la frutta nel the ancora caldo. Aspettate che intiepidisca e riponete tutto a raffreddare in frigo.
* Servite freddo e zuccherate ancora se necessario.


 Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

mercoledì 31 luglio 2013

Pane Integrale alle Olive Nere



Ingredienti:
* 500 gr di farina integrale
* 300 gr di acqua
* 1 barattolo di Olive nere
* 25 gr di lievito
* 1 cucchiaino di sale

Procedimento:
* Intiepidite l’acqua e scioglietevi il lievito. Mettete poi in una zuppiera capiente o in un’impastatrice e aggiungete la farina.
* Impastate per qualche minuto, aggiungete il sale e le olive denocciolate e amalgamate bene.
* Mettete l’impasto a riposare in una ciotola copertae fate lievitare fino al raddoppio.
* Riprendete l'impasto, formate una pagnotta, appoggiatelo su una teglia coperta da carta forno e fate lievitare di nuovo per una mezzora.
* Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

giovedì 18 luglio 2013

Insalata Saporita


Ingredienti:
* 100 gr. di farro integrale
* 100 gr. di orzo perlato
* 1 zucchina
* scaglie di parmigiano qb
* olive nere
* 2 filetti di acciuga
* olio evo qb
* sale
* pepe

Procedimento:
* Sciacquate sotto l’acqua corrente il farro e l’orzo e cuoceteli in abbondante acqua leggermente salata per circa 20 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare.
* Pulite la zucchina, tagliatela a fettine non troppo sottili per il lato lungo e grigliatela. Tagliatela poi a julienne e mettetela in una ciotola insieme ai cereali.
* Denocciolate le olive nere e sminuzzatele assieme ai filetti di acciuga. Irroratele di olio di oliva.
* Fate raffreddare l'insalata e conditela con la salsa appena preparata; prima di servire aggiungete le scaglie di parmigiano, salate a piacere e aggiungete pepe macinato al momento.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

domenica 14 luglio 2013

Caprese con Tonno



Ingredienti:
* 2 mozzarelle da 125g
* 3 pomodori grandi
* 50g di rucola
* 50g di valeriana
* 150g di tonno all’olio
* 50g di capperi
* 2 acciughe sott’olio
* 1 mazzetto di basilico
* olio EVO
* aceto balsamico
* sale
* pepe

Procedimento:
* Mondate e lavate i pomodori, tagliateli a fette. Affettate la mozzarella e scolate il tonno.
* Mondate, lavate e asciugate le insalate. Disponetele in un piatto da portata a formare un letto su cui andrete ad adagiare, alternandole, le fette di pomodoro e quelle di mozzarella. Al centro mettete il tonno.
* Preparate a parte un trito di capperi, basilico e acciughe. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete un goccio di aceto balsamico e amalgamate.
* Condite l’insalata con la salsa appena preparata. Aggiungete un filo d’olio EVO e servite.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

giovedì 11 luglio 2013

Ruote dell'Estate



Ingredienti:
* 200 gr di pasta tipo ruote
* olio al peperoncino
* 20 olive nere denocciolate
* 20 pomodorini
* un mazzetto di rucola
* parmigiano in scaglie
* sale e pepe
* basilico

Procedimento:
* Mettete a bollire l'acqua per la pasta.
* Mondate i pomodorini e tagliateli a quarti.
* Mondate la rucola e il basilico e tenete le foglie e i rametti teneri.
* Tagliate il parmigiano a scaglie.
* Buttate la pasta, scolate, conditela con i pomodorini, la rucola, il basilico, il parmigiano a scaglie e le olive nere. Aggiungete un filo di olio e aggiustate di sale e pepe. Servite e buon appetito!


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 9 luglio 2013

Barchette del Mare



Ingredienti:
* 75 g di philadelphia al salmone
* 50 g di salmone affumicato
* olio EVO
* sale e pepe
* 50 g di polpa di granchio
* 4 foglie di insalata belga
* 1 cipollotto
* 1 peperone rosso piccante
* 1 lime non trattato
* 20 g di pistacchi

Procedimento:

* Lavate e asciugate le foglie di belga, tritate i pistacchi, mondate il cipollotto e tagliatelo a
fettine sottili.
* Lavate e asciugate il lime, tagliatene una fetta sottili e dividetela in 4 parti.
* Tagliate a striscioline il samone; scolate e spezzettate la polpa di granchio.
* Lavorate il philadelphia con un goccio di olio EVO fino a ottenere una crema morbida.
* Spalmate la crema di formaggio al salmone sulle foglie di belga, copritelo con la polpa di granchio e striscioline di salmone. Aggiungete fettine di cipollotto, qualche dadino di peperone, un po' di trito di pistacchi e uno spicchio di lime.
* Irrorate con un filo di olio EVO e una macinata di pepe fresco e servite.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

domenica 7 luglio 2013

Bibita agli Agrumi



Ingredienti:
* succo di arancia
* succo di limone
* zucchero
* succo di pompelmo
* acqua Brillante q.b.
* fettine di limone e arancia

Procedimento:
* Scegliete le quantità dei succhi di frutta a vostro piacimento.
* Shakerate tutti gli ingredienti.
* Servite in un bicchiere da bibita con cannuccia, aggiungendo cubetti di ghiaccio e una fetta di limone e di arancia.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

mercoledì 3 luglio 2013

Icy Cappuccino



Ingredienti:
* 2 tazzine di caffè espresso
* ghiaccio tritato
* cubetti di ghiaccio
* 4 cucchiai di panna liquida
* 1 cucchiaio di zucchero
* cacao in polvere
* chicchi di caffè

Procedimento:
* Raffreddate due bicchieri da bibita nel frigo.
* Preparate due tazzine di espresso o di caffè con la moka e lasciatele raffreddare.
* Mettete il caffè nel frullatore, assieme alla panna liquida, lo zucchero e il ghiaccio tritato. Frullate ad alta velocità per un paio di minuti.
* Tirate fuori i bicchieri dal frigorifero e riempiteli con il cappuccino.
* Servite bagnando i bordi del bicchiere e mettendoci un po' di zucchero.
* Aggiungete cubetti di ghiaccio, una spolverata di cacao, alcuni chicchi di caffè e gustate!


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 2 luglio 2013

Melone a Sorpresa



Ingredienti:
* un melone
* vino Porto
* zucchero
* 1 latta di ribes sciroppati
* 1 latta di mirtilli sciroppati
* 1 latta di lamponi sciroppati

Procedimento:
* Tagliate la calotta del melone e tenetela da parte. Mondatelo privandolo dei semi e dei filamenti.
* Asportate, con l’apposito scavino, palline di polpa badando a tenere la scorza intatta e abbastanza spessa.
* Ponete le palline di melone in una zuppiera e aggiungete i frutti di bosco.
* Irrorate di porto e dello sciroppo dei frutti di bosco. Zuccherate a piacere.
* Versate il contenuto della zuppiera nella scorza del melone.
* Copritelo (a vostro gusto) con la calotta, ponete in frigo a riposare e servite freddo.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

sabato 29 giugno 2013

Cheesecake del Bosco



Ingredienti:
* 120 g formaggio fresco
* 350 g yogurt greco magro
* 200 g frutti di bosco misti
* 40 g zucchero
* 20 g zucchero a velo
* 1 stecca di vaniglia
* 8 g gelatina in fogli

Procedimento:
* Ammorbidite la gelatina in acqua fredda.
* Con una frusta elettrica, sciogliete lo zucchero nel formaggio. Aggiungete lo yogurt e i semini
contenuti nella bacca di vaniglia.
* Strizzate la gelatina, scioglietela in un pentolino su fiamma bassissima e mescolatela con il
composto di yogurt e formaggio.
* Versate il composto in uno stampo dalla capacità di 6 dl circa, ponete in frigo per 6 ore circa fino a quando sarà solido.
* Immergete lo stampo per pochi secondi in acqua calda e rovesciatelo sul piatto da portata.
* Servite con i frutti di bosco frullati con lo zucchero al velo o con un po’ di marmellata ai frutti rossi.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 25 giugno 2013

Panzerotti Mari e Monti



Ingredienti:
* 500 g pasta di pane,
* 240 g salmone,
* 100 g funghi champignon,
* 1 scalogno,
* 1 uovo sodo,
* 1 cucchiaio prezzemolo tritato,
* olio EVO,
* burro,
* 2 filetti d'acciughe,
* paprica,
* latte,
* sale, pepe.

Procedimento:
* Stendete la pasta in una sfoglia sottile, tagliatela in 4 dischi di 14-15 cm di diametro.
* Tritate lo scalogno e fatelo appassire con 10 g di burro e 1 cucchiaio di olio.
* Unite i funghi mondati e tritati, salate, pepate e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti.
* Aggiungete il salmone tagliato a pezzetti e fate andare per pochi secondi, insaporite con una presa di pepe, paprica e il prezzemolo.
* Su ogni disco di pasta mettete un po’ di salmone e funghi, un quarto di uovo sodo tagliuzzato e meta’ filetto di acciuga.
* Bagnate i bordi della pasta, chiudetela a mezza luna. Spennellate la superficie con un goccio di latte.
* Mettete i fagottini su una placca unta d'olio e cuoceteli in forno caldo a 220 C per 20 minuti.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

domenica 2 giugno 2013

Pomodori Gratinati


Ingredienti:
* 6 grossi pomodori
* pangrattato
* parmigiano
* pecorino
* prezzemolo
* timo
* basilico
* aglio
* sale
* pepe
* olio di oliva

Procedimento:
* Mondate e affettate i pomodori, sistemateli su una placca coperta con carta da forno.
* Cospargeteli con il pangrattato, una spolverata di parmigiano e percorino grattugiati e un trito di timo, basilico, prezzemolo e aglio.
* Condite con un filo di olio, aggiustate di sale e aggiungete una macinata di pepe fresco.
 * Passate sotto il grill per 10 minuti.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

venerdì 24 maggio 2013

Frittata d'Erbe Montane



Ingredienti:
* erbe selvatiche (silene, menta, germogli di luppolo) 50 gr
* uova 4
* burro 430 gr
* sale
* pepe

Procedimento:
* Mondate e lavate le erbe selvatiche. Lessatele in acqua bollente salata per una decina di minuti. Scolatele e tritatele finemente.
* Svciogliete in una padella 10 g di burro e fatevi rosolare per 5 minuti le erbe tritate.
* Sgusciate le uova in una ciotola, unite il trito di erbe, aggiustate di sale e pepe. Sbattete bene il composto.
* Scaldate una padella, ungetela con 10 g di burro e versatevi il composto di uova ed erbe. Cuocete a fuoco vivo, badando a non far attaccare i bodi della frittata alla padella. Una volta che sarà rassodata, rovesciate la frittata con l’aiuto di una spatole e fate cuocere l’altro lato.
* Togliete dal fuoco e servite a fette.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

giovedì 23 maggio 2013

Pasta al Pesto Piccantino



Ingredienti:
* 150 gr tra noci, mandorle, pisacchi e pinoli
* 150 gr di parmigiano
* 50 gr di olio EVO
* Sale
* Pepe
* 1 spicchio d’aglio
* pepe di cayenna o paprika
* maggiorana fresca
* 150 gr di foglie di basilico

Procedimento:
* Dorate in una padella con un goccio di olio EVO noci, mandorle, pistacchi e pinoli. Trasferite il tutto nel mixer, tritate e miscelate con il resto dell’olio e il formaggio.
* Aggiungete l’aglio, il sale, il pepe, la maggiorana, pepe di cayenna a piacere. Aggiustate di sale e pepe e frullate il tutto.
* Aggiungete il basilico poco alla volta e amalgamate fino ad ottenere un composto uniforme. Nel caso, aggiungete olio.
* Cuocete la pasta, servitela con il pesto e un giro abbondante di parmigiano. Il pesto si conserva coperto d’olio oppure congelato.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

mercoledì 22 maggio 2013

Tramezzini di Mezzestate



Ingredienti:
* 3 fette di pan carrè
* 2 fette di prosciutto cotto
* Burro salato
* 2 fette di salame
* Alcune foglie di lattuga
* 2 uova sode
* Emmenthal
* Salsa Tartara  

Procedimento:
* Tagliate l’emmenthal a julienne, affettate le uova sode.
* Spalmate uno strato di burro morbido su una fetta di pane, aggiungete una foglia di lattuga e alcune striscioline di formaggio. Aggiungete il prosciutto, la salsa tartara e chiudete con la seconda fetta di pane.
* Spalmate di nuovo di salsa tartara, aggiungete l’uovo sodo e il salame. Coprite con un velo di burro e chiudete il vostro sandwich a tre strati.
* Tagliate il sandwich in diagonale e ricavatene due tramezzini. Se volete, scaldate nel forno prima di servire.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

Bibita Fragole e Agrumi



Ingredienti:
* 15/20 fragole grandi
* 200 ml di succo di pompelmo
* una manciata di foglie di menta
* succo di 1 limone
* 50 gr di miele

Procedimento:
* Passate al mixer tutti gli ingredienti e servite fresco.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

venerdì 3 maggio 2013

Mangiaebevi di Frutta



Ingredienti:
* 6 albicocche
* un piccolo melone
* 250 g di fragole
* 4 pesche
* il succo di un limone
* succo d'ananas
* succo di pompelmo rosa
* 50 g di zucchero
* 4 porto bianco
* foglie di menta 

Procedimento:
* Mondate le fragole, tagliatele in 4 e conditele con zucchero e succo di limone. Fatele macerare in frigo.
* Mondate il melone e tagliatelo a cubetti e mettetelo in un contenitore capiente.
* Mondate le pesche e le albicocche, tagliatele a spicchietti e aggiungetele al melone. Bagnate la frutta con 1 bicchiere di succo d'ananas 1 di pompelmo e alcuni cucchiai di porto. Profumate con il rametto di menta e mettete a macerare in frigo.
* Dopo un paio d'ore mescolate la frutta in una zuppiera e servite in coppette di vetro.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

lunedì 15 aprile 2013

Bibita Lime e Fragole



Ingredienti:
* 300 gr di fragole
* alcune fragole intere
* miele d’acacia
* 2 lime non trattati
* 1/2 litro di acqua brillante

Procedimento:
* Mondate le fragole e frullatele con un po’ d’acqua. Passatele al setaccio: vi servirà solo il succo. Tenetene da parte alcune.
* Mondate e tagliate a metà o in quarti queste ultime.
* Tagliate i lime a fettine, mantenendo la buccia.
* A parte sciogliete due cucchiai di miele con un po’ di succo di fragola mescolando bene.
* Versate l’acqua brillante in una caraffa. Aggiungete il succo di fragola, le fette di lime, i pezzetti di fragole e il miele sciolto nel succo delle fragole.
* Servite freddo con l’aggiunta di cubetti di ghiaccio a piacere.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.