Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post

sabato 3 gennaio 2015

Canederli dell'Inverno


Ingredienti:
* 70/80 gr di latte ca.

* 50 gr di parmigiano grattugiato
* 100 gr di asiago
* 100 gr di fontina
* 50 gr di speck
* 1 porro o cipollotto
* 200 gr di pane raffermo grattugiato
* 2 uova
* 1 spicchio di aglio
* Prezzemolo
* Gorgonzola
* sale e pepe qb
* Olio evo qb
* 1 po' d'acqua.
* farina

Procedimento:
* Mondate e tritate il cipollotto e l'aglio, rosolateli in un filo d'olio e un po' d'acqua.
* Tagliate a tocchetti l'asiago e la fontina, tritateli fini e mettete in una ciotola.
* Tagliate a listarelle corte e sottili lo speck, aggiungetelo ai formaggi.
* Aggiungete anche il parmigiano e il pane grattugiato e mescolate.
* Aggiungete ora il soffritto che avete fatto prima, poi il latte e le uova, sale, pepe e prezzemolo e amalgamate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
* Mettere della farina in un piatto, ricavate dall'impasto delle polpettine rotonde del diametro di circa 7-8 cm e passatele nella farina.
* Cuocetele a vapore per 15/20 minuti.
* Serviteli caldissimi con un po' di gorgonzola morbido sopra.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

sabato 18 gennaio 2014

Cannelloni della Festa



Ingredienti:
-per l'impasto:
* 300 gr farina
* 3 uova
-per la farcia:
* 1 conf. cuori di carciofo surgelati
* 150 gr prosciutto crudo
* 150 gr pancetta affumicata
* 1 uovo
* 150 gr mollica
* 150 gr parmigiano grattugiato
* sale e pepe qb
* noce moscata qb
* Olio EVO
-per la besciamella:
* 1 lt latte
* 100 gr burro
* 100 gr farina
* 60 gr parmigiano
* noce moscata qb
* sale e pepe qb

Procedimento:
* Per la farcia passate in padella i carciofi con la pancetta e un goccio d'olio EVO. Frullate insieme carciofi, pancetta, mollica, crudo, parmigiano, uovo, sale, pepe e noce moscata.
* Per la sfoglia lavorate la farina con le uova, quando l'impasto sarà elastico e omogeneo stendetelo sottile e ritagliate dei quadrati di circa 12 cm di lato.
* Per la besciamella sciogliete il burro e aggiungete la farina, fate tostare mescolando bene poi unite latte e parmigiano. Portate a bollore a fiamma bassa e fate addensare, aggiustate di sale, pepe e noce moscata.
* Lessate i quadrati di pasta in acqua salata, scolateli e fateli raffreddare. Farciteli con il ripieno, metteteli in una teglia imburrata e irrorateli con la besciamella. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

lunedì 2 dicembre 2013

Gratin della Vigilia



Ingredienti:
* 500 gr di maccheroni
* 500 gr di besciamella
* 500 gr asparagi (anche surgelati)
* 50 gr burro
* 150 gr di emmenthal
* 100 gr di parmigiano
* 200 gr di prosciutto cotto
* sale e pepe
* noce moscata

Procedimento:
* Grattugiate il parmigiano e l'emmenthal. Tagliate il cotto a listarelle.
* Mondate e lavate gli asparagi e lessateli al dente. Scolateli, tagliateli a tocchetti e tenete da parte.
* Cuocete la pasta al dente (tenetela inidietro di 2, 3 minuti sul tempo di cottura.
* Scolate i maccheroni, rimetteteli nella pentola di cottura e conditeli con la besciamella, i formaggi, il cotto e gli asparagi. Aggiungete noce moscata a piacere, aggiustate di sale e pepe e mescolate bene.
* Versate in una pirofila, spolverizzate con altro parmigiano e aggiungete qualche fiocchetto di burro.
* Cuocete a forno preriscaldato a 180°C per 15, 20 minuti.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

domenica 13 ottobre 2013

Rigatoni della Strega



Ingredienti:
* 200 gr di rigatoni
* 350 gr di zucca
* 150 gr di gorgonzola
* sale
* pepe
* noce moscata
* 1 scalogno
* olio EVO
* latte
* parmigiano grattugiato

Procedimento:
* Mondate lo scalogno, tritatelo e fatelo soffriggere in una padella con un goccio di olio e acqua.
* Aggiungete la zucca mondata e tagliata a tocchetti. Fate cuocere fino a ridurre a una crema, aggiungendo un goccio di latte di tanto in tanto. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata.
* Cuocete la pasta. Scolatela al dente e tenete da parte un po’ dell’acqua di cottura.
* Tagliate a tocchetti lo zola, verstaelo nella crema di zucca e mescolate bene a fuoco basso. Aggiungete, se necessario, alcuni cucchiai di latte.
* Versate la pasta nel sugo, mescolate velocemente a fiamma vicace aggiungendo alcuni cucchiai dell’acqua di cottura.
* Servite con una spolverata di parmigiano e una macinata di pepe fresco.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

martedì 3 settembre 2013

Fettuccine Settembrine



Ingredienti:
* 350 g di funghi misti,
* 350 g di fettuccine,
* 1 scalogno,
* 30 g di burro,
* 1 cucchiaio d'olio,
* 1 pacchetto di panna,
* parmigiano grattugiato,
* prezzemolo,
* latte,
* sale,
* pepe

Procedimento:
* Mondate i funghi e affettateli.
* Fate scaldare l’olio e il burro in una padellina e rosolatevi lo scalogno tritato. Aggiungete i funghi e fate insaporire per 5 minuti mescolando bene.
* Unite la panna, aggiustate di sale e pepe e fate andare per 15, 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Se vedete che il sugo diventa denso aggiungete un goccio di latte.
* Cuocete la pasta e scolatela al dente, versatela nella padella con i funghi e fate andare un paio di minuti a fiamma vivace.
* Spolverate con il parmigiano, il prezzemolo tritato e mescolate il tutto. Servite caldo!


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

giovedì 1 agosto 2013

Pici Parmigiano e Pepe


Ingredienti:
* 160 gr di pici
* 80 gr di parmigiano grattugiato
* 4-5 cucchiai di olio EVO
* pepe nero QB
* sale

Procedimento:
* Mettete a bollire l’acqua per la pasta.
* Grattugiate il parmigiano e mettetelo in una ciotola. Aggiungete pepe nero macinato fresco a volontà (deve “colorare” di nero il formaggio). Aggiungete 4 o 5 cucchiai di olio Evo ed amalgamate bene il tutto.
* Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, salate e tuffatevi i pici. Fateli bollire per 20 minuti circa.
* Poco prima che i pici siano pronti, togliete un po’ d’acqua di cottura con un mestolo e aggiungetela al composto di parmigiano, olio e pepe. Mescolte bene fino a ottenere una crema.
* A cottura ultimata, scolate la pasta e conditela con il vostro sughetto a base di parmigiano e pepe. 


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

giovedì 11 luglio 2013

Ruote dell'Estate



Ingredienti:
* 200 gr di pasta tipo ruote
* olio al peperoncino
* 20 olive nere denocciolate
* 20 pomodorini
* un mazzetto di rucola
* parmigiano in scaglie
* sale e pepe
* basilico

Procedimento:
* Mettete a bollire l'acqua per la pasta.
* Mondate i pomodorini e tagliateli a quarti.
* Mondate la rucola e il basilico e tenete le foglie e i rametti teneri.
* Tagliate il parmigiano a scaglie.
* Buttate la pasta, scolate, conditela con i pomodorini, la rucola, il basilico, il parmigiano a scaglie e le olive nere. Aggiungete un filo di olio e aggiustate di sale e pepe. Servite e buon appetito!


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

giovedì 23 maggio 2013

Pasta al Pesto Piccantino



Ingredienti:
* 150 gr tra noci, mandorle, pisacchi e pinoli
* 150 gr di parmigiano
* 50 gr di olio EVO
* Sale
* Pepe
* 1 spicchio d’aglio
* pepe di cayenna o paprika
* maggiorana fresca
* 150 gr di foglie di basilico

Procedimento:
* Dorate in una padella con un goccio di olio EVO noci, mandorle, pistacchi e pinoli. Trasferite il tutto nel mixer, tritate e miscelate con il resto dell’olio e il formaggio.
* Aggiungete l’aglio, il sale, il pepe, la maggiorana, pepe di cayenna a piacere. Aggiustate di sale e pepe e frullate il tutto.
* Aggiungete il basilico poco alla volta e amalgamate fino ad ottenere un composto uniforme. Nel caso, aggiungete olio.
* Cuocete la pasta, servitela con il pesto e un giro abbondante di parmigiano. Il pesto si conserva coperto d’olio oppure congelato.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.

mercoledì 1 maggio 2013

Fusilli alla Carbonara



Ingredienti:
* 350 gr di fusilli
* 350 gr di pancetta a cubetti
* 100 gr di parmigiano grattugiato
* sale
* pepe
* 3 uova
* 1 scalogno
* olio EVO

Procedimento:
* Mondate un piccolo scalogno, tritatelo e fatelo sudare in un giro di olio EVO. Qaundo sarà imbiondito aggiungete la pancetta e fatela rosolare  per 10 minuti. Aggiustate di pepe e togliete dal fuoco.
* Battete le uova in un piatto, con una presa di sale, pepe e il parmigiano grattugiato.
* Cuocete la pasta, scolatela. Mettete nella pentola la pancetta e l'uovo e rimetteteci la pasta. Fate rapprendere l'uovo a fiamma vivace per mezzo minuto circa.
* Servite caldo.


Clicca qui per scaricare la scheda stampabile.